Ridendo e scherzando sono già passati più di venti anni, da due decenni stiamo usando i motori di ricerca che, almeno inizialmente, erano piuttosto primitivi, poi è arrivato Google e ha cambiato le regole del gioco. Sono stati 4 lustri divertentissimi.
I diversamente giovani ricorderanno i tempi di Altavista e di Lycos, quando per trovare una risorsa utile si usavano le directory, per i millenial immagino che queste storie abbiano un po’ il sapore della leggenda, eppure è vero, 20 anni fa io c’ero già e posso testimoniarlo.
Ad una analisi superficiali in questi ultimi venti anni sono successe solo due cose veramente importanti nella storia dei motori di ricerca: l’arrivo di Google – che ha conquistato il dominio del web molto velocemente – e l’arrivo degli smartphone.
In realtà sono stati 20 anni estremamente interessanti, è vero che questi sono stati i due passaggi epocali ma sono successe un sacco di cose che meritano di essere raccontate, chi si interessa ai motori di ricerca farebbe bene a dare un’occhiata a questo lunghissimo post su Search Engine Journal perchè scende nel dettaglio descrivendo anche alcuni momenti che possono sembrare meno rivoluzionari ma sono stati tappe importanti per arrivare a creare il web e i motori di ricerca come li conosciamo adesso.